CALDO: messe in campo misure in grado di evitare nuove vittime
È’ molto importante che di fronte al caldo sempre più’ potente ed estenuante per chi lavora si siano messe in campo misure in grado di evitare nuove vittime. Si deve evitare in ogni modo di allungare la fila di incidenti sul lavoro che tuttora sono un problema aperto per il Governo e per tutta la politica.Continua
NEWS VISUALIZZA TUTTI
La trasformazione digitale si sta diffondendo con sicurezza in tutti gli aspetti della vita, compresi il mondo del lavoro e la tutela dei diritti dei lavoratori. FenealUIL Roma e Lazio continua a supportare attivamente i professionisti del settore edile, concentrandosi sulla tutela legale, sulle condizioni di lavoro e sulle problematiche occupazionali. In un contesto di rapidi cambiamenti, non solo leggi e regolamenti svolgono un ruolo importante, ma anche gli strumenti tecnologici che plasmano il futuro del lavoro.
Particolare attenzione viene ora rivolta alle innovazioni che stanno cambiando anche ambiti atipici come l'intrattenimento online. Ad esempio, l'intelligenza artificiale sta diventando uno strumento chiave nello sviluppo delle moderne piattaforme digitali. Un'interessante panoramica di questo processo è presentata sul sito web
kaufdex.com, che esamina l'utilizzo dell'IA nei nuovi casinò online, dall'esperienza di gioco personalizzata all'aumento della sicurezza. Sebbene l'industria dell'intrattenimento sia lontana dalle attività sindacali, tali tecnologie potrebbero presto trovare applicazione nelle pratiche di gestione delle risorse umane, nell'automazione dei documenti o nella valutazione dei rischi nei cantieri edili.
Pertanto, le sfide che FenealUIL Roma e Lazio deve affrontare sono indissolubilmente legate alla comprensione delle tendenze tecnologiche. Anche uno sguardo superficiale al modo in cui l'intelligenza artificiale viene applicata in settori inaspettati può offrire una prospettiva più ampia sul futuro dei sindacati e della tutela dei lavoratori nell'economia digitale.
PRIMO MAGGIO 2025
CGIL - CISL - UIL - UNITI PER UN LAVORO SICUROContinua11 Aprile 2024 Sciopero Generale per la Salute e Sicurezza
11 Aprile 2024 Sciopero Generale per la Salute e SicurezzaContinuaPROTOCOLLO OPERE PER IL PROSSIMO GIUBILEO DEL 2025
La sicurezza è come l’aria che respiriamo, ci accorgiamo della sua importanza solo quando viene tragicamente a mancare ed è sempre troppo tardi” ricorda Papa Francesco che non ha mai smesso di invitare a rispettare la dignità del lavoro. Parole che anche una organizzazione laica come la nostra non può non condividere. Un richiamo etico ma molto concreto che non può mancare di interagire con i lavori per il prossimo Giubileo del 2025. Sarebbe infatti assurdo e colpevole che gli interventi sulla Capitale finalizzati ad un grande momento civile e religioso fossero segnati ancora una volta da logiche del tutto contrarie al rispetto del lavoro e della vita dei lavoratori.Continua