COOKIE POLICY WWW.FENEALUILROMA.IT

Privacy Policy per visitatori del sito: www.fenealuilroma.it

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), con la presente, descriviamo le modalità di trattamento dei dati personali dei visitatori/ utenti che consultano il sito web della Feneal Uil Roma, accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.fenealuilroma.it

Il sito web fenealuilroma.it utilizza i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare l’esperienza di navigazione online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie, su come sono utilizzati e su come gestirli.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è la Feneal Uil Prov.le di Roma, con sede in Roma, Via Varese 5, cap 00185 e-mail:feneal.roma@fenealuilazio.it; PEC:roma@pec.fenealuil.it; centralino +39 06 4440651.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Responsabile della Protezione dei dati personali, email: domenico.senese@gmail.com.

Cos’è un cookie

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato dall’utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili perché in grado di poter permettere ad alcuni servizi di funzionare.

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

  • tecnici (utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
  • di profilazione (creano profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari)

Esiste anche una distinzione in base al differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (c.d. “prima parte”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).

Quali cookie sono utilizzati in questo sito

Essenziali

I cookies “essenziali” sono i cookies strettamente necessari per consentire apposite funzionalità richieste. Alcune funzionalità del nostro sito, quali ad esempio la login facilitata ai nostri servizi, non funzionano senza l’uso di cookies e sarebbe condizionata non solo la tua esperienza sul sito, ma anche la capacità di fare qualcosa di utile.

I cookies che sono essenziali per l’utilizzo di un sito web sono esenti ai sensi della direttiva UE.

Cookie di sessione e permanenti

I cookie possono scadere al termine di una sessione di navigazione, intesa come il periodo fra l’apertura da parte dell’Utente di una finestra e la sua chiusura, oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. Cookie di sessione: sono eliminati e scompaiono dal dispositivo quando l’Utente esce dal sito internet e chiude il programma usato per la navigazione; scadono quando termina la sessione del browser e, pertanto, non vengono conservati a lungo.

Cookie permanenti: rimangono sul dispositivo anche dopo che l’Utente è uscito dal sito internet fino a quando non li cancella o fino al raggiungimento della loro eventuale data di scadenza, impostata dal gestore del sito.

Cookie di Prima parte:

un cookie tecnico (PHPSESSID) che agevola la navigazione dell’utente, riconoscendolo ed evitando che l’informativa breve sui cookie contenuta nel banner ricompaia nel caso di collegamenti al sito effettuati entro il termine di scadenza.

Eliminando tale cookie si perderà traccia della scelta effettuata e il banner sarà proposto di nuovo.

Cookie di Terza parte:

  • Google analytics (un servizio di analisi web del trafiico fornito da Google): https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it Google ha reso disponibile un componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.

 

Come gestire o cancellare i cookie

I browser di norma sono impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. I al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono modalità diverse per gestire i cookie. A tal fine, vi invitiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato.

 

LINK A INFORMATIVA PRIVACY DEI PRINCIPALI COOKIE DI TERZI

http://www.google.com/policies/privacy/

https://www.facebook.com/policy.php

Durata dei cookie

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art. 5 del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

Facoltatività del consenso

A parte quanto indicato per i dati di navigazione che acquisiscono dati in modo automatico, i visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali o non fornirli. Il loro mancato conferimento può̀ comportare l’impossibilità di essere ricontattati e di conoscere quanto richiesto.

Disattivare o gestire i cookies

Se non vuoi che uno o più di questi cookies venga caricato sul tuo PC segui le seguenti istruzioni su come fare nei diversi browser:

LUOGO DI TRATTAMENTO

I trattamenti di dati connessi ai servizi web del sito della organizzazione sindacale come sopra indicata hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal nostro sito, questi sono comunicate a Google Inc. ed hanno luogo sui server di Google, negli Stati Uniti.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In riferimento ai propri dati personali l’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti che il Regolamento (UE) 2016/679 gli riconosce. Questi gode infatti del diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e, nei casi previsti, la rettifica, la cancellazione o la portabilità degli stessi, così come di chiedere la limitazione del trattamento che li riguarda e di revocare il consenso al trattamento nei modi e nelle forme di cui agli artt. 15 e ss. del medesimo Regolamento. Per ogni altra informazione relativa al trattamento dei suoi dati, e per l’esercizio dei diritti di cui sopra, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una richiesta scritta all’indirizzo della Feneal Uil Prov.le di Roma, sopra indicato.